Consiglio di Amministrazione

Giuseppe Vegas
Giuseppe Vegas
Attualmente è professore della facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano. Ha ricoperto più volte il ruolo di Sottosegretario di Stato alle Finanze ed al Tesoro negli anni 1995 e 2001-06 oltre che essere stato nominato Viceministro dell'Economia dal 2001 al 2006 e successivamente dal 2008 al 2010 con specifiche funzioni in materia di manovre di bilancio. Negli anni dal 2010 al 2017 è stato Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) oltre che aver ricoperto le cariche di membro del Comitato di Gestione (Management Board), organo esecutivo dell’Esma (European Security and Markets Authority) e Presidente della Mediterranean Partnership of Securities Regulators.
Attualmente è professore della facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano. Ha ricoperto più volte il ruolo di Sottosegretario di Stato alle Finanze ed al Tesoro negli anni 1995 e 2001-06 oltre che essere stato nominato Viceministro dell'Economia dal 2001 al 2006 e successivamente dal 2008 al 2010 con specifiche funzioni in materia di manovre di bilancio. Negli anni dal 2010 al 2017 è stato Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) oltre che aver ricoperto le cariche di membro del Comitato di Gestione (Management Board), organo esecutivo dell’Esma (European Security and Markets Authority) e Presidente della Mediterranean Partnership of Securities Regulators.

Lorenzo Mion
Dopo la laurea in Finance & International Management contemporaneamente presso la Northern University di Boston e l’Università Cattolica. Inizia il suo percorso di lavoro in Consulenza Aziendale applicata al mondo del private banking, lavorando per i prinicipali attori finanziari in Europa e negli Stati Uniti, affina la sua conoscenza finanziaria con una serie di corsi presso la Yale Business School, l’università Bocconi e la Frankfurt School of Finance. Entra in Invesco Asset Management dove in 9 anni arriva a ricoprire il ruolo di Senior Relationship Manager coprendo il canale sia Wholesales che Retail per le maggiori istituzioni finanziarie.
Dopo la laurea in Finance & International Management contemporaneamente presso la Northern University di Boston e l’Università Cattolica. Inizia il suo percorso di lavoro in Consulenza Aziendale applicata al mondo del private banking, lavorando per i prinicipali attori finanziari in Europa e negli Stati Uniti, affina la sua conoscenza finanziaria con una serie di corsi presso la Yale Business School, l’università Bocconi e la Frankfurt School of Finance. Entra in Invesco Asset Management dove in 9 anni arriva a ricoprire il ruolo di Senior Relationship Manager coprendo il canale sia Wholesales che Retail per le maggiori istituzioni finanziarie.

Enrico Magni
Enrico Magni
Enrico Magni è un imprenditore esperto. È stato il primo a fondare Laserline (componenti per il settore automobilistico) e nel 2003 ha acquisito Lutech, un'azienda IT spin-off di un grande gruppo industriale. Ha guidato la crescita dell'azienda attraverso uno sviluppo organico solido e molteplici acquisizioni fino al 2017, quando è stata venduta a One Equity Partner. Nel marzo 2018, attraverso Laserline Spa, è diventato il maggior azionista di TXT. Nel 2019, Enrico è stato nominato Amministratore Delegato del Gruppo. Da giugno 2020 è Presidente del Gruppo TXT.
Enrico Magni è un imprenditore esperto. È stato il primo a fondare Laserline (componenti per il settore automobilistico) e nel 2003 ha acquisito Lutech, un'azienda IT spin-off di un grande gruppo industriale. Ha guidato la crescita dell'azienda attraverso uno sviluppo organico solido e molteplici acquisizioni fino al 2017, quando è stata venduta a One Equity Partner. Nel marzo 2018, attraverso Laserline Spa, è diventato il maggior azionista di TXT. Nel 2019, Enrico è stato nominato Amministratore Delegato del Gruppo. Da giugno 2020 è Presidente del Gruppo TXT.

Pierpio Cerfogli
Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, è un professionista con oltre 40 anni di esperienza nel settore bancario e nella consulenza aziendale. Ha ricoperto il ruolo di Vicedirettore Generale di BPER Banca, dove ha guidato con successo la strategia commerciale dell'istituto. Attualmente opera come consulente aziendale e formatore, con una specializzazione in ambito tributario, finanziario e commerciale. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali, tra cui Vice Presidente di Emil Ro Factor Spa e Consigliere di amministrazione di Arca Vita, Arca Assicurazioni, Nexi Payments Spa e Cassa di Risparmio di Bra, apportando contributi strategici alla governance di primarie realtà del settore finanziario e assicurativo.
Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, è un professionista con oltre 40 anni di esperienza nel settore bancario e nella consulenza aziendale. Ha ricoperto il ruolo di Vicedirettore Generale di BPER Banca, dove ha guidato con successo la strategia commerciale dell'istituto. Attualmente opera come consulente aziendale e formatore, con una specializzazione in ambito tributario, finanziario e commerciale. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali, tra cui Vice Presidente di Emil Ro Factor Spa e Consigliere di amministrazione di Arca Vita, Arca Assicurazioni, Nexi Payments Spa e Cassa di Risparmio di Bra, apportando contributi strategici alla governance di primarie realtà del settore finanziario e assicurativo.

Rosa Cipriotti
Rosa Cipriotti
Iscritta all'Albo dei Revisori Contabili e dei Dottori Commercialisti di Milano, con oltre vent’anni di esperienza nel campo delle operazioni aziendali come M&A, IPOs, Fundraising per operazioni di venture capital, ecc. Ha ricoperto posizioni manageriali presso banche d'investimento internazionali prima di assumere il ruolo di Consigliere Indipendente, apportando valore attraverso l'esperienza acquisita e i contatti nel settore.
Iscritta all'Albo dei Revisori Contabili e dei Dottori Commercialisti di Milano, con oltre vent’anni di esperienza nel campo delle operazioni aziendali come M&A, IPOs, Fundraising per operazioni di venture capital, ecc. Ha ricoperto posizioni manageriali presso banche d'investimento internazionali prima di assumere il ruolo di Consigliere Indipendente, apportando valore attraverso l'esperienza acquisita e i contatti nel settore.